I rilievi topografici - AIPo costituiscono un patrimonio di conoscenza fin dalle prime campagne di rilievo di metà '800.
Nel corso degli anni AIPo, insieme all' Agenzia del Bacino del fiume Po – AdBPo ha realizzato, mediante studi di fattibilità ed affidamenti esterni una serie di rilievi topografici in alveo e in golena del fiume Po e dei suoi principali affluenti.
I rilievi topografici costituiscono un consistente archivio cartografico e comprendono:
- planimetrie delle sezioni fluviali e punti del rilievo;
- raffittimento della rete IGM95 e punti dei rilievi arginali;
Il servizio consente di:
- ricercare e consultare i rilievi fluviali, arginali e la rete di raffittimento per corso d'acqua e nome rilievo;
- visualizzare i grafici delle sezioni fluviali e confrontare le sezioni di rilievi multi-temporali;
- visualizzare i grafici dei profili fluviali e arginali;
- visualizzare sulla mappa le planimetrie delle sezioni, i punti dei rilievi arginali e i punti della rete di raffittimento;
- visualizzare il grafico delle sezioni fluviali dalla componente cartografica, tramite la funzionalità di info (interrogazione del livello "planimetrie sezioni");
- scaricare i punti del rilievo (formato CSV);
- consultare i metadati, tramite il Catalogo dei Metadati (servizio di Geonetwork);