429 risultati
Data, luogo: 1811/04/16
Autori: Gallassi Ciro, ing. aspir.e Bolognesi Dom., ing. Capo Bertoni Vincenzo, ing.di p.ma Classe Pancaldi Pietro, ing. di p.ma Classe
Scala: "Scala di Pertiche 65 per le distanze delle Sezioni";" Scala di Pertiche 65 per le altezze delle Sezioni"; "Scala di Pertiche 400 per le distanze, e Pianta"; "Metri 1400"; "Scala di Piedi 40 per le altezze del profilo"; "Metri 15"
Dimensioni mm/h: (645x1580)
Tavola, Profilo, Sezione
Data, luogo: 1805/08/27, Modena
Autori: Assalini
Scala: "Scala di Miglia 2 ossia di Pertiche 1000 di Bologna" in cartiglio (in basso a sx.)
Dimensioni mm/h: (1230x2077)
Tavola
Data, luogo: 1810/02/20, Milano
Autori: Assalini, ing. Capo
Scala: "Pertiche 40 di Bologna per le Sezioni"; "Metri 100"; "Pertiche 100 di Bologna per l'Andamento, e per le Distanze del Profilo";" Metri 300"; "Piedi 40 di Bolog.a per le altezze del profilo, Metri 15"
Dimensioni mm/h: (653x2885)
Tavola, Profilo, Sezione
Data, luogo: 1804/03/03, Modena
Autori: Bergolli Giuseppe, ing.
Scala: "Scala di pertiche 100 Ferraresi" (in basso a ds.) in riquadro
Dimensioni mm/h: (500x755)
Tavola
Data, luogo: 1816/09/28, Polesella
Autori: Masetti Agostino, ispett. gener. d'Acque e Strade Madoni F. (?), ing. Capo Cossoni, dirett. gener. d'Acque e Strade
Dimensioni mm/h: (565x2545)
Sezione
Data, luogo: 1816/09/00
Autori: Pasquali, ing. Micchini, ing. Capo
Scala: "Scala di 1:4000 di Metro, 800"; "Scala di 1:4000 di Klafter , 400"
Dimensioni mm/h: (1050x1495)
Tavola
Data, luogo: 1809/01/27
Autori: Dolci F., ing. Micchini ing. Capo
Scala: "Scala di Metri 600"
Dimensioni mm/h: (530x1527)
Tavola
Data, luogo: 1818/05/06, Mantova
Autori: Boselli Gio., Geo. Con. Di p.maClasse delineò Pasquali, ing. Micchin,i ing. Capo
Scala: "Scala di 1:200 del Metro"
Dimensioni mm/h: (575x860)
Sezione
Data, luogo: 1807/12/03, Bologna
Autori: Assalini, ing. in Capo per i lavori straordinari
Scala: "Metri 200 per le sud.e Sez.ni di Reno vivo"; "Piedi 600 di Bologna per le sud.e Sezioni di Reno vivo"; "Scala di Metri 2000 per le distanze del Profilo"; "Scala di pertiche 700 di Bologna per le distanze del Profilo"; "Metri 20 per le altezze del Profilo
Dimensioni mm/h: (530x3560)
Profilo, Sezione
Data, luogo: 1832/12/12, Pavia
Autori: Masetti, ing. di delegazione, redattore della planimetria Ratti, ing. praticante, redattore della planimetri Pasquali Calisto, ing. Capo Marzoli Giuseppe, ing. Capo
Scala: "Scala 320 nel rapporto di 1:200"
Dimensioni mm/h: (605x760)
Tavola